Lโimpostazione del display indica la temperatura interna della cantinetta che non sarร mai uguale allโimpostazione del display, poichรฉ la temperatura interna viene modificata da molti fattori del tipo:
temperatura esterna, quante volte viene aperte e chiusa la porta, posizione della cantinetta, angoli, sole, riscaldamento a pavimento, immagazzinaggio delle bottiglie, ecc.
Nel display viene impostata la temperatura desiderata, le sonde interne ed esterne comunicano al compressore il raffreddamento raggiunto di circa 2ยฐ inferiori ai gradi impostati, pertanto solo per questo meccanismo i gradi di differenza tra impostazione e temperatura interna puรฒ essere anche di 3ยฐ.
Tra il ripiano superiore ed il ripiano inferiore ci possono essere anche 3ยฐ di differenza.
Le cantinetteย NON RISCALDANOย la temperatura dallโesterno, ma abbassano la temperatura, pertanto se lโambiente in cui รจ posizionata la cantinetta รจ inferiore alla temperatura impostata nella cantinetta, la temperatura impostata non corrisponderร .ย
Nelle cantinette statiche รจ normalitร la differenza di temperatura tra la parte inferiore e superiore della cantinetta.
Il compressore immette aria fredda dallโalto, arie fredda piรน pesante scende nella parte inferiore, pertanto avremo la parte inferiore piรน fredda genericamente per bottiglie vino bianco, la parte superiore per vini rossi con temperature piรน temperate. La differenza di gradi non รจ quantificabile poichรฉ dipende dalla temperatura esterna, interna, ed il grado di umiditร percepito.
Nella cantinetta statica si crea un ambiente ideale tra temperatura ed umiditร adatta alla conservazione del vino, questa cantinetta non avendo ventilazione รจ piรน soggetta alla condensa soprattutto mesi estivi, quando la differenza di temperatura tra interno ed esterno e molto diversa.
Aprire in continuazione la porta, o grande differenze di temperature interne ed esterne puรฒ portare a fenomeni di ghiaccio, risolvibili spegnendo la cantinetta per 24 ore.